Your browser does not support iframes.
Il presente nei proverbi, nelle biografie, per raccontare fatti; fare + infinito (Teo fa impazzire i genitori)
Un presente che non e' presente.
Attività 1 - Il presente nei proverbi
Leggi i seguenti proverbi e collega ognuno al suo significato, come nell’esempio:
1[E]
1. Il mondo è bello perché è vario. 2. Chi cerca trova. 3. Gli amici si vedono nel momento del bisogno. 4. Da’ tempo al tempo. 5. Il sangue non è acqua. 6. Al cuore non si comanda. 7. Non c’è rosa senza spine. 8. L’abito non fa il monaco.
A. I legami tra i parenti sono forti. B. I veri amici non ci abbandonano nelle situazioni difficili. C. Non basta guardare l’aspetto di una persona per conoscerla. D. Quando una persona si impegna, raggiunge sempre dei risultati. E. Le differenze tra le persone sono una ricchezza. F. Anche le cose belle hanno dei lati brutti, degli svantaggi. G. Non possiamo decidere di quale persona innamorarci (= i sentimenti non prendono ordini). H. Devi avere pazienza e non devi agire con troppa fretta.
Soluzioni: 2 ; 3 ; 4 ; 5 ; 6 ; 7 ; 8 .
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra. Questo cambia in base alla selezione.