Livello A1
livello elementare A1, per chi comincia a studiare l'italiano
Comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). Interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare
Unità 2
chiedere a qualcuno come sta e rispondere • parole gentili: signore/-a, grazie/prego • titoli: dottore, dottoressa, avvocato ecc. • i numeri da 1 a 10 • pronomi personali soggetto (noi, voi, loro) • presente di parlare (3 persone plurali) • l’avverbio interrogativo come • gli avverbi bene, abbastanza bene, male