Your browser does not support iframes.
Il Grande portale della lingua italiana è il nuovo strumento realizzato dai Ministeri dell’Interno, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Rai Educational per ai [...]
EUMAN – Arts and humanities for an inclusive EU è uno Jean Monnet Project – Erasmus+ realizzato da CesUE con la media partnership di Rai Scuola, è dedicato in particolare ai Licei [...]
Progetto IN VITRO per la promozione della lettura Mercoledì 8 giugno a Roma è stato presentato il Report Finale di IN VITRO, il progetto sperimentale di promozione della le [...]
In occasione delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, il Comune di Asiago, in collaborazione con il Comando Forze Operative Nord, ha ideato un progetto al fine di sol [...]
La “Notte Europea dei Ricercatori“, 28 e 29 settembre in 116 città italiane Torna, il 28 e il 29 settembre, la Notte Europea dei Ricercatori che coinvolgerà, come ogni anno [...]
È da diversi anni che nel nostro Paese si parla di processo telematico. In termini generali, per processo telematico, si intende la possibilità di utilizzare gli strumenti infor [...]
Leggere ad alta voce non è solo un’arte: è una pratica utile agli scrittori per comunicare il valore delle proprie pagine ad un lettore potenziale, o un modo per iniziare i più pic [...]
“La cosa più importante che bisogna fare è insegnare che noi abbiamo un dovere istituzionale e dobbiamo davvero essere orgogliosi di essere l’unico Paese al mondo che ha tra i p [...]
C’è chi ha realizzato un vero telegiornale e chi ha scelto di raccontare un territorio da punti di vista “controcorrente”, chi ha condotto inchieste e chi ha creato una web tv. In [...]
Conoscere le scoperte fatte dagli scienziati del proprio territorio, scoprire le ricerche più attuali della scienza, provare ad applicare le conoscenze scientifiche e tecniche appr [...]