Your browser does not support iframes.
La nuova serie di banconote è denominata “Europa” perché include due caratteristiche di sicurezza recanti il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui prende il nome [...]
Il Presidente della Repubblica incontra gli studenti per parlare di Europa. In occasione del semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea il Quirin [...]
In quale rapporto sono le lingue con la democrazia? E noi pensiamo all’Europa come a una vera democrazia? La condivisione linguistica alla base della vita della polis; democra [...]
Il giorno della discussione della tesi di Fela è vicino: la preoccupazione del ragazzo è grande ma la sua amica e ‘quasi sorella’ Anna lo aiuta a vincerla. Inoltre Teresa, da in [...]
Strumentazioni informatiche di nuova generazione, editoria digitale, lezioni interattive... A che punto è la didattica digitale nelle scuole in Italia? Il Ministro dell'Istr [...]
Altiero Spinelli fu un politico e scrittore italiano, considerato uno dei più importanti padri fondatori dell’Europa unita. La sua battaglia politica, iniziata in un primo perio [...]
In questa puntata Fela ci ha detto che i Romani hanno diffuso il latino in Europa e che dal latino derivano molte lingue europee come l’italiano. Ed è proprio così. L’italiano [...]
L´ITALIA, COMUNITA´ DI PERSONE E DI VALORI L´Italia è uno dei Paesi più antichi d´Europa che affonda le radici nella cultura classica della Grecia e di Roma. Essa si è e [...]
Il Bar Europa presenta la “scuola sulla complessità”, un programma di incontri, dialoghi e dibattiti politicamente scorretti organizzati all’interno della nona edizione dell’inizia [...]
Quest’anno i ragazzi che hanno affrontato l’esame di maturità si sono cimentati su 'Ride la gazza nera sugli aranci' tratta dalla raccolta “Ed è subito sera“ di Salvatore Quasi [...]